Non hai articoli nel carrello.
Dettagli
Produttore: Villa Matilde Colore: Il colore è giallo paglierino L'azienda La storia di Villa Matilde comincia negli anni Sessanta con Francesco Paolo Avallone, avvocato e appassionato cultore di vini antichi, che, incuriosito dai racconti di Plinio e dai versi di Virgilio, Marziale ed Orazio sul vinum Falernum, decise di riportare in vita il leggendario vino scomparso al principio del secolo scorso. Coadiuvato da un gruppo di amici, tra cui alcuni docenti della Facoltà di Agraria dell’Università di Napoli, individuò, dopo anni di studio, le viti che avevano dato vita al Falerno in epoca romana: pochi ceppi sopravvissuti miracolosamente alla devastazione della filossera di fine Ottocento vennero ripiantati, con l’aiuto di pochi contadini locali, proprio nel territorio del Massico dove un tempo erano prosperati e fondò Villa Matilde. |
|
Ulteriori informazioni
Annata | 2017 |
---|---|
Formato | 0,75 litri |
Dosaggio | No |
Metodo | No |
Classificazione | IGP |
Nazione | Italia |
Regione | Campania |
Cantina | Villa Matilde |
Tipologia | Bianco |
Vitigno | Fiano |
Denominazione | Fiano di avellino DOCG |
Abbinamenti | Antipasti, Pesce, Primi piatti, Risotti |
Riconoscimenti | Wine&More 90 - 95 |